Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 21 Venerdì calendario

Fino al 1980 gli studiosi hanno identificato sulla crosta terrestre meno di 100 crateri da impatto. Per la maggioranza di questi siti era semplice escludere che si trattasse di quello "giusto" a causa delle dimensioni troppo piccole, al massimo qualche decina di chilometri: si calcolava che per ottenere il genere di disastro avvenuto sul pianeta il cratere dovesse avere almeno 150/200 chilometri di diametro

Fino al 1980 gli studiosi hanno identificato sulla crosta terrestre meno di 100 crateri da impatto. Per la maggioranza di questi siti era semplice escludere che si trattasse di quello "giusto" a causa delle dimensioni troppo piccole, al massimo qualche decina di chilometri: si calcolava che per ottenere il genere di disastro avvenuto sul pianeta il cratere dovesse avere almeno 150/200 chilometri di diametro