W. Alvarez, "T. Rex e il cratere dell’Apocalisse", Mondadori, 21 settembre 2001
A cavallo tra il 1991 e il 1992 si è stabilito che il "cannone fumante", cioè il centro dell’impatto, era il cratere di Chicxulub, in Messico
A cavallo tra il 1991 e il 1992 si è stabilito che il "cannone fumante", cioè il centro dell’impatto, era il cratere di Chicxulub, in Messico. Il cratere sepolto si "manifesta" con una serie di cerchi concentrici di variazione del campo gravitazionale ma anche con la posizione dei "cenotes", piccoli laghi sorgivi rotondi che permettevano l’approvvigionamento d’acqua al tempo dei Maya.