Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 21 Venerdì calendario

A cavallo tra il 1991 e il 1992 si è stabilito che il "cannone fumante", cioè il centro dell’impatto, era il cratere di Chicxulub, in Messico

A cavallo tra il 1991 e il 1992 si è stabilito che il "cannone fumante", cioè il centro dell’impatto, era il cratere di Chicxulub, in Messico. Il cratere sepolto si "manifesta" con una serie di cerchi concentrici di variazione del campo gravitazionale ma anche con la posizione dei "cenotes", piccoli laghi sorgivi rotondi che permettevano l’approvvigionamento d’acqua al tempo dei Maya.