Salvatore Battaglia, "Grande Dizionario della Lingua Italiana. Vol XIX Sil - Sque", Utet, 21 settembre 2001
Modo con cui si può giocare avendo un dizionario a disposizione: 1. Cercare di definire con precisione parole che si conoscono; 2
Modo con cui si può giocare avendo un dizionario a disposizione: 1. Cercare di definire con precisione parole che si conoscono; 2. Cercare di indovinare il significato di parole che non abbiamo mai sentito. Per il gioco numero 1 tenere presente Brunetto Latini, "La Rettorica, 17-7": «Diffinizione d’una cosa è dicere ciò che quella cosa è, per tali parole che non si convengano ad un’altra cosa». Provarsi a definire: silenzio, sottana, specchio, sputo.