Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 21 Venerdì calendario

Modo con cui si può giocare avendo un dizionario a disposizione: 1. Cercare di definire con precisione parole che si conoscono; 2

Modo con cui si può giocare avendo un dizionario a disposizione: 1. Cercare di definire con precisione parole che si conoscono; 2. Cercare di indovinare il significato di parole che non abbiamo mai sentito. Per il gioco numero 1 tenere presente Brunetto Latini, "La Rettorica, 17-7": «Diffinizione d’una cosa è dicere ciò che quella cosa è, per tali parole che non si convengano ad un’altra cosa». Provarsi a definire: silenzio, sottana, specchio, sputo.