Salvatore Battaglia, "Grande Dizionario della Lingua Italiana. Vol XIX Sil - Sque", Utet, 21 settembre 2001
Sottana: «Indumento che anticamente faceva parte dell’abbigliamento sia maschile sia femminile ed era costituito da una tunica fornita di maniche, spesso di tessuto pregiato e riccamente ornato, che s’indossava sotto l’abito esterno o il mantello, sporgendone con funzione decorativa»
Sottana: «Indumento che anticamente faceva parte dell’abbigliamento sia maschile sia femminile ed era costituito da una tunica fornita di maniche, spesso di tessuto pregiato e riccamente ornato, che s’indossava sotto l’abito esterno o il mantello, sporgendone con funzione decorativa».