Giovanni Grasso su Avvenire del 22/09/01 a pagina 22., 22 settembre 2001
Secondo il rapporto dell’Inail (Istituto nazionale per l’Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro), nel 2000 ci sono stati 1
Secondo il rapporto dell’Inail (Istituto nazionale per l’Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro), nel 2000 ci sono stati 1.185 morti sul lavoro, di cui 84 donne e 63 extracomunitari. Il maggior numero di vittime nell’industria manifatturiera (303), seguono il settore edile (206) e quello dei trasporti (196). Il settore agricolo è quello con meno perdite (12). Nel 2000, gli infortuni sul lavoro sono stati 904.565 , la maggior parte sono avvenuti in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna. I più colpiti (circa il 66 per cento) sono stati giovani tra i 18 e i 35 anni.