Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 22 Sabato calendario

Poichè a Mazara del Vallo c’è una numerosa comunità nordafricana, già dal 1981 il ministero dell’educazione di Tunisi ha mandato un insegnante per istruire i bambini

Poichè a Mazara del Vallo c’è una numerosa comunità nordafricana, già dal 1981 il ministero dell’educazione di Tunisi ha mandato un insegnante per istruire i bambini. Nelle sei classi della scuola tunisina, gli alunni studiano l’arabo classico, il francese, la storia tunisina, la geografia del Marocco, il Corano, ma non l’italiano. Inizialmente i bambini tornavano in Africa a completare gli studi, ma ora sono sempre di più quelli che rimangono in Italia e che arrivano alle medie senza conoscere l’italiano.