Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 18 Martedì calendario

« la regola del sistema presidenziale americano: il vicepresidente ha un solo potere e non lo esercita quasi mai: quello di presiedere il Senato

« la regola del sistema presidenziale americano: il vicepresidente ha un solo potere e non lo esercita quasi mai: quello di presiedere il Senato. Per il resto egli è in perenne ”lista d’attesa”, descritta crudamente da più di due secoli con l’espressione ”a distanza di un battito di cuore dalla presidenza”. Fin che il cuore del ”numero uno” batte, il numero due non è nulla. Il momento in cui quel cuore si ferma, il numero due diventa improvvisamente tutto [...]. L’elezione di Dick Cheney è già stata in sé una paradossale rottura con questa regola. Cheney è il ”cuore matto” d’America. Ha sempre fatto una vita sanissima immerso (quando non è a Washington) nella pura aria montana del nativo Wyoming, eppure le sue coronarie ogni tanto escono dalle traiettorie e vanno a un po’ a zig zag» (Alberto Pasolini Zanelli)