Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 22 Sabato calendario

La notte del 27 maggio 1993 un furgoncino bianco, imbottito con 100 chili di tritolo, esplode tra via dei Gergofili e via Lambertesca, nel cuore di Firenze

La notte del 27 maggio 1993 un furgoncino bianco, imbottito con 100 chili di tritolo, esplode tra via dei Gergofili e via Lambertesca, nel cuore di Firenze. L’autobomba distrugge l’Accademia dei Georgofili, ospitata nella storica Torre dei Pulci, e devasta parte degli Uffizi, danneggiando irreparabilmente alcuni capolavori. I morti sono 5, i feriti 29, 70 gli sfollati. L’attentato terroristico è stato attribuito ad associazioni mafiose.