Clotilde Buratti - Carla Bonamici, "Magico Natale", Sperling&Kupfer 1999, 24 settembre 2001
Origini, secondo la leggenda, della Poinsettia pulcherrima, la pianta comunemente chiamata Stella di Natale: un bimbo poverissimo, non avendo altro da portare in dono al bambino Gesù, raccolse in un campo un mazzo di frasche
Origini, secondo la leggenda, della Poinsettia pulcherrima, la pianta comunemente chiamata Stella di Natale: un bimbo poverissimo, non avendo altro da portare in dono al bambino Gesù, raccolse in un campo un mazzo di frasche. Ma mentre si avvicinava all’altare, le frasche si trasformarono in grandi fiori scarlatti. In realtà fu l’ambasciatore americano Joel Robert Poinsett, appassionato botanico, a far portare nel 1829 questa pianta dal Messico alle sue serre della Carolina del Sud (da qui, battezzata col suo nome, si diffuse nel resto del mondo).