Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 24 Lunedì calendario

Molti sono convinti che l’albero di Natale sia nato in Alsazia, perché le testimonianze più antiche sugli alberi addobbati riguardano la città di Strasburgo

Molti sono convinti che l’albero di Natale sia nato in Alsazia, perché le testimonianze più antiche sugli alberi addobbati riguardano la città di Strasburgo. In Italia l’albero di Natale si diffuse alla fine dell’Ottocento, ma in Liguria l’abitudine di ornare rami di alloro con strisce di carta colorata, mandarini, mele e fichi secchi, era presente da tempo.