Corriere della Sera del 23/09/01 a pagina 33, 23 settembre 2001
Secondo Jacques Collina-Girard, docente alla facoltà di archeologia dell’Università di Aix-en-Provence, la città di Atlantide sarebbe al di là delle Colonne d’Ercole (l’attuale stretto di Gibilterra), proprio come dichiarava Platone nei due dialoghi "Timeo" e "Crizia"
Secondo Jacques Collina-Girard, docente alla facoltà di archeologia dell’Università di Aix-en-Provence, la città di Atlantide sarebbe al di là delle Colonne d’Ercole (l’attuale stretto di Gibilterra), proprio come dichiarava Platone nei due dialoghi "Timeo" e "Crizia". Ricostruita la mappa dell’Europa occidentale dell’ultima glaciazione, quando il livello dei mari era inferiore di 130 metri rispetto ad oggi, il professore ha scoperto che al di là dello Stretto esisteva un arcipelago con un’isola di 14 chilometri per 5, che venne sommersa quando lo scioglimento dei ghiacci risollevò il livello dei mari, circa 9 mila anni prima di Cristo.