Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 25 Martedì calendario

Gli insetti hanno la possibilità di rispondere al campo magnetico terrestre mediante ”bussole incorporate”, ossia minuscoli frammenti di magnetite presenti in molte cellule

Gli insetti hanno la possibilità di rispondere al campo magnetico terrestre mediante ”bussole incorporate”, ossia minuscoli frammenti di magnetite presenti in molte cellule. Uno sciame di api, trasferito da un alveare in una stanza perfettamente buia, non perde l’orientamento e costruisce i nuovi favi orientandoli nello stesso modo di quelli vecchi, grazie alle indicazioni del campo magnetico terrestre.