Giorgio Celli, "Bestiario postmoderno e altri scritti", Franco Muzio editore, 25 settembre 2001
Gli insetti hanno la possibilità di rispondere al campo magnetico terrestre mediante ”bussole incorporate”, ossia minuscoli frammenti di magnetite presenti in molte cellule
Gli insetti hanno la possibilità di rispondere al campo magnetico terrestre mediante ”bussole incorporate”, ossia minuscoli frammenti di magnetite presenti in molte cellule. Uno sciame di api, trasferito da un alveare in una stanza perfettamente buia, non perde l’orientamento e costruisce i nuovi favi orientandoli nello stesso modo di quelli vecchi, grazie alle indicazioni del campo magnetico terrestre.