Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 25 Martedì calendario

L’importanza del pallone (1973). «A sedici anni eravamo ormai professionisti dell’adolescenza, e capivamo che molte delle sicurezze faticosamente conquistate potevano infrangersi contro una palo in occasione di un rigore, o sciogliersi al caldo di una panchina, nell’ignominiosa attesa della sostituzione

L’importanza del pallone (1973). «A sedici anni eravamo ormai professionisti dell’adolescenza, e capivamo che molte delle sicurezze faticosamente conquistate potevano infrangersi contro una palo in occasione di un rigore, o sciogliersi al caldo di una panchina, nell’ignominiosa attesa della sostituzione. Erano ansie sociali. Capivamo che alcune gerarchie venivano stabilite in classe, altre nei corridoi, altre ancora al braccio di una ragazzina. Molte però dipendevano dal modo in cui ci comportavamo tra quei ciuffi d’erba, a prima vista così innocui».