Marta Boneschi, "Santa pazienza. La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi", Mondadori, 1998, 25 settembre 2001
Nell’ottobre del 1943 le donne della Resistenza organizzano un loro esercito: nel Nord occupato, nascono i "Gruppi di difesa della donna e di assistenza ai combattenti nella guerra di liberazione", Tra le promotrici, Ada Gobetti, Lina Merlin, Laura Contini, Elena Dreher
Nell’ottobre del 1943 le donne della Resistenza organizzano un loro esercito: nel Nord occupato, nascono i "Gruppi di difesa della donna e di assistenza ai combattenti nella guerra di liberazione", Tra le promotrici, Ada Gobetti, Lina Merlin, Laura Contini, Elena Dreher. Ebbero 70mila aderenti, mentre secondo i dati ufficiali le partigiane attive furono 45mila.