Marta Boneschi, "Santa pazienza. La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi", Mondadori, 1998, 25 settembre 2001
Teresa Noce, moglie di Luigi Longo, internata nel campo di concentramento di Ravensbruck tornò in patria con una fame invincibile
Teresa Noce, moglie di Luigi Longo, internata nel campo di concentramento di Ravensbruck tornò in patria con una fame invincibile. Organizzò a Milano, con l’aiuto dei compagni dell’Emilia (fornirono uova e farina) un grande pranzo a base di lasagne e venne denunciata per "egoismo borghese" dal segretario di sezione (destituito poco dopo).