Marta Boneschi, "Santa pazienza. La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi", Mondadori, 1998, 25 settembre 2001
Nel 1971, quando le donne lavoratrici sono circa 4 milioni nasce la legge 1044, che prevede l’istituzione di asili nidi comunali finanziati dallo Stato
Nel 1971, quando le donne lavoratrici sono circa 4 milioni nasce la legge 1044, che prevede l’istituzione di asili nidi comunali finanziati dallo Stato. Ancora nel 1980, sono soltanto 80mila i bambini accolti dai nidi. Nell’ultimo decennio, gli asili nido pubblici accolgono soltanto il 5/6%. Dei bambini con meno di 3 anni, uno su dieci nella stessa fascia d’età frequenta un nido privato. Gli altri restano a casa, con la mamma o una "vice", di solito la nonna.