Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 25 Martedì calendario

La scuola materna pubblica italiana è stata fondata con una legge nel 1963. Fino al 1971, quando si interviene con una nuova legge, l’accesso ai maschi è vietato: possono fare solo i bidelli o i cuochi

La scuola materna pubblica italiana è stata fondata con una legge nel 1963. Fino al 1971, quando si interviene con una nuova legge, l’accesso ai maschi è vietato: possono fare solo i bidelli o i cuochi. Nella primavera del 1972 entrano i primi due insegnanti maschi in un nido di Modena: lavorano solo il pomeriggio e sono al centro di una bufera di polemiche.