Marta Boneschi, "Santa pazienza. La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi", Mondadori, 1998, 25 settembre 2001
Nel 1951 l’analfabetismo maschile è del 10%, quello femminile del 15%. Negli anni Cinquanta-Sessanta le ragazze portano il grembiule nero fino alla maturità, in fabbrica alle operaie è vietato usare rimmel e rossetto e sono obbligatorie le maniche lunghe
Nel 1951 l’analfabetismo maschile è del 10%, quello femminile del 15%. Negli anni Cinquanta-Sessanta le ragazze portano il grembiule nero fino alla maturità, in fabbrica alle operaie è vietato usare rimmel e rossetto e sono obbligatorie le maniche lunghe. Il 58% dei maschi ha le chiavi di casa all’inizio del liceo, le femmine molto più tardi, qualcuna mai.