Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 25 Martedì calendario

Nel 1950 le edizioni Etos pubblica un manualetto: "Controllo delle nascite"; gli autori, Berneri e Zaccaria, vengono denunciati per violazione dell’articolo 553 del Codice penale che, in nome dell’integrità della stirpe proibisce la propaganda di metodi anticoncezionali

Nel 1950 le edizioni Etos pubblica un manualetto: "Controllo delle nascite"; gli autori, Berneri e Zaccaria, vengono denunciati per violazione dell’articolo 553 del Codice penale che, in nome dell’integrità della stirpe proibisce la propaganda di metodi anticoncezionali. Vengono processati e assolti, ma nel 1958 la rivista dei gesuiti "Aggiornamenti sociali" esorta i magistrati a perseguirli in base all’articolo 528 del Codice penale, che punisce le pubblicazioni oscene.