Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 25 Martedì calendario

Negli anni Cinquanta la nobildonna palermitana Rosita Lanza di Scalea constatato lo stato di denutrizione di moltissimi bambini delle famiglie povere, distribuisce il diaframma a decine e decine di donne e ospita nella sua casa la sede dell’Aied, l’Associazione italiana per l’educazione demografica, fondata nel 1953

Negli anni Cinquanta la nobildonna palermitana Rosita Lanza di Scalea constatato lo stato di denutrizione di moltissimi bambini delle famiglie povere, distribuisce il diaframma a decine e decine di donne e ospita nella sua casa la sede dell’Aied, l’Associazione italiana per l’educazione demografica, fondata nel 1953