Marta Boneschi, "Santa pazienza. La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi", Mondadori, 1998, 25 settembre 2001
Negli anni Cinquanta la nobildonna palermitana Rosita Lanza di Scalea constatato lo stato di denutrizione di moltissimi bambini delle famiglie povere, distribuisce il diaframma a decine e decine di donne e ospita nella sua casa la sede dell’Aied, l’Associazione italiana per l’educazione demografica, fondata nel 1953
Negli anni Cinquanta la nobildonna palermitana Rosita Lanza di Scalea constatato lo stato di denutrizione di moltissimi bambini delle famiglie povere, distribuisce il diaframma a decine e decine di donne e ospita nella sua casa la sede dell’Aied, l’Associazione italiana per l’educazione demografica, fondata nel 1953