Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 25 Martedì calendario

Nel 1973 il metodo anticoncezionale più diffuso era il coito interrotto: 53% nel 1997 l’inchiesta Asper rivela che questo metodo rozzo e inefficace è ancora in testa alla classifica dei contraccettivi col 20,6%

Nel 1973 il metodo anticoncezionale più diffuso era il coito interrotto: 53% nel 1997 l’inchiesta Asper rivela che questo metodo rozzo e inefficace è ancora in testa alla classifica dei contraccettivi col 20,6%. Nel 1940 Roma si aggiudica il primato delle nascite illegittime: 5.845 bambini. Negli anni del dopoguerra si calcola che nascano 60mila bambini illegittimi l’anno. Il 60% è figlio di madri nubili che lavorano come cameriere.