Marta Boneschi, "Santa pazienza. La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi", Mondadori, 1998, 25 settembre 2001
Prima della Costituzione e delle leggi di riforma, tra cui il nuovo diritto di famiglia del 1975, chi nasce fuori dal matrimonio è cittadino di serie b: N
Prima della Costituzione e delle leggi di riforma, tra cui il nuovo diritto di famiglia del 1975, chi nasce fuori dal matrimonio è cittadino di serie b: N.N., dal latino nescio nomen, appare sui suoi documenti. Negli anni Cinquanta al Nord la percentuale delle madri nubili che riconoscono i loro figli è del 100% a Ferrara e del 94% a Milano, ma solo dell’1%Reggio Calabria.