Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 25 Martedì calendario

Tra il 1945 e il 1970 si calcola che due donne su tre abbiano abortito almeno una volta. Nel 1963 Rosita Lanza di Scalea presenta i dati su un gruppo di 188 donne: 85 hanno interrotto una o più gravidanze, per un totale di 233 aborti

Tra il 1945 e il 1970 si calcola che due donne su tre abbiano abortito almeno una volta. Nel 1963 Rosita Lanza di Scalea presenta i dati su un gruppo di 188 donne: 85 hanno interrotto una o più gravidanze, per un totale di 233 aborti. Nel 1971 secondo "Panorama" l’industria dell’aborto clandestino fattura 60/70 miliardi l’anno (lo stipendio di insegnante ammonta a 150mila lire al mese). Nel 1975 Adele Faccio, fondatrice del Centro italiano sterilizzazione e aborto, calcola che un milione e mezzo di aborti l’anno a una media di 100mila lire l’uno producano un giro d’affari di 150 miliardi in nero.