Marta Boneschi, "Santa pazienza. La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi", Mondadori, 1998, 25 settembre 2001
Nel 1957 a Milano le donne costituiscono il 44% della manodopera nelle telecomunicazioni, il 22% nell’industria degli elettrodomestici, l’11% in quella dei motocicli, il 33% nell’industria chimica
Nel 1957 a Milano le donne costituiscono il 44% della manodopera nelle telecomunicazioni, il 22% nell’industria degli elettrodomestici, l’11% in quella dei motocicli, il 33% nell’industria chimica. I loro salari sono inferiori in media del 20% di quelli maschili. Nel tessile le lavoratrici sono il 75/80%., i salari sono di un quinto più bassi che per gli uomini.