Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 23 Domenica calendario

«Gli attentati in America? Molto più semplici da realizzare che non far esplodere un’autobomba. [

«Gli attentati in America? Molto più semplici da realizzare che non far esplodere un’autobomba. [...] Per gli attacchi in America non c’è stata alcuna particolare necessità logistica, bastava disporre di gente disposta a morire.Alcuni ovviamnete hanno dovuto essere istruiti come piloti, visto che non si trattava solo di dirottare degli aerei e farli precipitare, ma anche di dirigerli con precisione contro dei bersagli. Però si trattava di colpire degli obiettivi fissi, degli immobili, quindi niente di particolarmente complicato.[...] Il sincronismo è stato sprattutto merito della buona organizzazione dei voli civili americani, che decollano e atterrano rispettando i tempi previsti. Bastava consultare gli orari delle compagnie aeree.» (Il cinquantenne libanese Anis Naccache, uno dei maggiori protagonisti del terrorismo internazionale, considerato un eroe in Iran e Libano).