Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 08 Sabato calendario

Centri di Osho. Per gli "arancioni", la divinità è Osho Rajneesh, che nel 1971 assunse il nome di Bhagwan, il "Benedetto" o il "Realizzato"

Centri di Osho. Per gli "arancioni", la divinità è Osho Rajneesh, che nel 1971 assunse il nome di Bhagwan, il "Benedetto" o il "Realizzato". Il suo insegnamento non può essere ricondotto a nessuna delle tradizioni indiane: induismo, gianismo, tantrismo. Il culto è basato sulla «meditazione dinamica» e comprende cinque fasi principali: la respirazione; la catarsi psicodrammatica con lacrime, grida, pianti e canti; l’espirazione vigorosa e sonora; il blocco della respirazione; il silenzio con "l’ascolto delle energie". Gli adepti seguono uno stile di vita alternativo e radicale.