Beppe Severgnini, "Italiani si diventa", Rizzoli, 25 settembre 2001
Contenuto del bagagliaio del pullmino con cui sei studenti italiani del 1975 andarono in Svezia: «Pasta (46 scatole, di cui 22 rigatoni, 13 nidi di rondine, 6 farfalle, 2 bucatini, 3 tagliatelle); spaghettini (50 scatole); pelati (diciannove confezioni); piselli (due cartoni); funghetti sott’olio (ventidue vasetti); carne in scatola (due cartoni); filetti di sgombro (quattro cartoni); tonno con verdure (otto scatole); tonno (undici scatole); latte condensato (dieci scatole); zucchero (sei chili); biscotti (nove scatole); macedonia (nove confezioni); marmellata Colli Euganei (quattro cartoni); pesche sciroppate Mirandolina (innumerevoli)»
Contenuto del bagagliaio del pullmino con cui sei studenti italiani del 1975 andarono in Svezia: «Pasta (46 scatole, di cui 22 rigatoni, 13 nidi di rondine, 6 farfalle, 2 bucatini, 3 tagliatelle); spaghettini (50 scatole); pelati (diciannove confezioni); piselli (due cartoni); funghetti sott’olio (ventidue vasetti); carne in scatola (due cartoni); filetti di sgombro (quattro cartoni); tonno con verdure (otto scatole); tonno (undici scatole); latte condensato (dieci scatole); zucchero (sei chili); biscotti (nove scatole); macedonia (nove confezioni); marmellata Colli Euganei (quattro cartoni); pesche sciroppate Mirandolina (innumerevoli)». «Uno guidava, e cinque lo guardavano, aspettando il turno».