Su Specchio del 08/09/01 a pagina 29., 8 settembre 2001
Fondata nel 1978 da David Brandt Berg, la setta dei "Bambini di Dio" si distingue dal resto del mondo evangelico per la scelta di vita comunitaria
Fondata nel 1978 da David Brandt Berg, la setta dei "Bambini di Dio" si distingue dal resto del mondo evangelico per la scelta di vita comunitaria. L’aspetto più discusso della dottrina è l’accostamento «molto libero al problema della sessualità»: viene teorizzata la "pratica della pesca amorosa", la dimostrazione del proprio amore per il prossimo nell’opera di apostolato e proselitismo, facendo ricorso anche alla sensualità. In antitesi la setta "Bambini di Satana": maschere diaboliche, teschi e statue del demonio. Da circa vent’anni rappresentano la più preoccupante realtà italiana del satanismo. Marco Dimitri, 38 anni, bolognese, fondatore della setta, è anche membro della Fratellanza Cosmica, il culto ufologico che è alle origini del movimento "Nonsiamosoli". Bambini di Satana ha più di 200 adepti che si dichiarano «satanisti, razionalisti e di stile pagano», tutti accusati di matrimoni incestuosi, violenza carnale su minorenni e sacrifici umani.