Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 26 Mercoledì calendario

Tra le apparecchiature di cui sono dotati i militari, i computer a controllo vocale e i sistemi di potenziamento della vista (binocolo e infrarossi) integrati nell’elmetto, la radio che permette le comunicazioni a oltre 5 chilometri con un bisbiglio, la maschera contro gas e armi batteriologiche, il sistema gps (con bussola, mappe e indici della velocità di avanzamento) con schermo integrato negli occhiali, l’armatura antiproiettile in grado di fermare pallottole di calibro normale, il fucile d’assalto con mirino laser e rilevazione termica

Tra le apparecchiature di cui sono dotati i militari, i computer a controllo vocale e i sistemi di potenziamento della vista (binocolo e infrarossi) integrati nell’elmetto, la radio che permette le comunicazioni a oltre 5 chilometri con un bisbiglio, la maschera contro gas e armi batteriologiche, il sistema gps (con bussola, mappe e indici della velocità di avanzamento) con schermo integrato negli occhiali, l’armatura antiproiettile in grado di fermare pallottole di calibro normale, il fucile d’assalto con mirino laser e rilevazione termica. Il costo delle apparecchiature e della tuta di ciascun soldato si aggira tra i 10 e i 20 mila dollari.