Su la Repubblica del 26/09/01 a pagina 9., 26 settembre 2001
Tra le apparecchiature di cui sono dotati i militari, i computer a controllo vocale e i sistemi di potenziamento della vista (binocolo e infrarossi) integrati nell’elmetto, la radio che permette le comunicazioni a oltre 5 chilometri con un bisbiglio, la maschera contro gas e armi batteriologiche, il sistema gps (con bussola, mappe e indici della velocità di avanzamento) con schermo integrato negli occhiali, l’armatura antiproiettile in grado di fermare pallottole di calibro normale, il fucile d’assalto con mirino laser e rilevazione termica
Tra le apparecchiature di cui sono dotati i militari, i computer a controllo vocale e i sistemi di potenziamento della vista (binocolo e infrarossi) integrati nell’elmetto, la radio che permette le comunicazioni a oltre 5 chilometri con un bisbiglio, la maschera contro gas e armi batteriologiche, il sistema gps (con bussola, mappe e indici della velocità di avanzamento) con schermo integrato negli occhiali, l’armatura antiproiettile in grado di fermare pallottole di calibro normale, il fucile d’assalto con mirino laser e rilevazione termica. Il costo delle apparecchiature e della tuta di ciascun soldato si aggira tra i 10 e i 20 mila dollari.