Antonio Ricci, "Striscia la tiv¼", Einaudi 1998, 26 settembre 2001
«Due anni fa scoprimmo che il segnale orario di Canale 5 era avanti una ventina di secondi. Ma a chi o a che cosa può servire taroccare l’orologio ufficiale? Può servire ad esempio ad anticipare la concorrenza nel comunicare le proiezioni elettorali, facendo uno scoop
«Due anni fa scoprimmo che il segnale orario di Canale 5 era avanti una ventina di secondi. Ma a chi o a che cosa può servire taroccare l’orologio ufficiale? Può servire ad esempio ad anticipare la concorrenza nel comunicare le proiezioni elettorali, facendo uno scoop. I seggi chiudono alle 22 e solo dopo quest’ora ci si può collegare con gli istituti di sondaggio. Chi ha l’orologio ufficiale che va avanti è giustificato a collegarsi prima».