Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 26 Mercoledì calendario

«Facendo la trasmissione ”Odiens” nel 1988 mi accorsi che la punta d’ascolto era sempre alle 21

«Facendo la trasmissione ”Odiens” nel 1988 mi accorsi che la punta d’ascolto era sempre alle 21.20. A quell’ora, qualsiasi cosa mettessi (un balletto, un cane parlante, un monologo comico, il mago Otelma ecc.), veniva sempre visto dal maggior numero di telespettatori. Sfruttando questa ”meccanicità”, Giucas Casella, nella puntata di ”Domenica in” del 12 novembre 1995, previde che i telespettatori alle 19.30 sarebbero stati 6 milioni e 800 mila. Azzeccò e venne invitato con tutti gli onori al Tg1, dove spiegò di essere entrato in trance nelle case degli italiani e di averli contati [...] ”Striscia” dimostrò poi, dati Auditel alla mano, che da cinque settimane ”Domenica in”, alle 19.30, faceva 6 milioni e 800 mila spettatori».