Enzo Boschi - Franco Bordieri, "Terremoti d’Italia", Baldini&Castoldi, 27 settembre 2001
Le due placche che si incontrano lungo la faglia Gloria si muovono lungo la fascia di contatto alla velocità di 4 millimetri l’anno nell’oceano tra le Azzorre e Gibilterra, 5/6 millimetri l’anno lungo le coste nord-africane, ben 7 millimetri nella zona della Sicilia Orientale e 1 centimetro all’altezza dell’isola di Creta
Le due placche che si incontrano lungo la faglia Gloria si muovono lungo la fascia di contatto alla velocità di 4 millimetri l’anno nell’oceano tra le Azzorre e Gibilterra, 5/6 millimetri l’anno lungo le coste nord-africane, ben 7 millimetri nella zona della Sicilia Orientale e 1 centimetro all’altezza dell’isola di Creta.