Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 27 Giovedì calendario

Le due placche che si incontrano lungo la faglia Gloria si muovono lungo la fascia di contatto alla velocità di 4 millimetri l’anno nell’oceano tra le Azzorre e Gibilterra, 5/6 millimetri l’anno lungo le coste nord-africane, ben 7 millimetri nella zona della Sicilia Orientale e 1 centimetro all’altezza dell’isola di Creta

Le due placche che si incontrano lungo la faglia Gloria si muovono lungo la fascia di contatto alla velocità di 4 millimetri l’anno nell’oceano tra le Azzorre e Gibilterra, 5/6 millimetri l’anno lungo le coste nord-africane, ben 7 millimetri nella zona della Sicilia Orientale e 1 centimetro all’altezza dell’isola di Creta.