Enzo Boschi - Franco Bordieri, "Terremoti d’Italia", Baldini&Castoldi, 27 settembre 2001
Uno degli edifici ritenuti a maggior rischio sismico è quello "a pilotis", a palafitta, sullo stile proposto da Le Corbusier negli anni Trenta, copiato dai nostri progettisti dopo il dopoguerra un po’ ovunque
Uno degli edifici ritenuti a maggior rischio sismico è quello "a pilotis", a palafitta, sullo stile proposto da Le Corbusier negli anni Trenta, copiato dai nostri progettisti dopo il dopoguerra un po’ ovunque. L’edificio poggia su pilastri di cemento armato in mezzo al quale c’è solo il vuoto degli androni e dei cortili. Per gli esperti di costruzioni antisismiche questi palazzi sono "vere e proprie trappole".