Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 25 Martedì calendario

Alle donne afghane è fatto divieto assoluto di lavorare, di farsi curare da medici maschi, di studiare; possono essere lapidate per supposto adulterio e sepolte vive per presunta omosessualità

Alle donne afghane è fatto divieto assoluto di lavorare, di farsi curare da medici maschi, di studiare; possono essere lapidate per supposto adulterio e sepolte vive per presunta omosessualità. Quando camminano per strada cercano di non far rumore con le ciabattine perché non sembrino scarpe coi tacchi, "segno del male" che autorizzerebbe qualunque passante a prenderle a schiaffi. Secondo gli ultimi dati forniti dall’Onu, il 97 per cento di loro è afflitto da «depressione gravissima e volontà suicida». Attualmente in Afghanistan vengono organizzate scuolette in casa in cui, con la scusa d’insegnar loro il Corano, le bambine vengono istruite in altre materie.