Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 21 Venerdì calendario

"I quadri li riuscivo a vendere, ma poi finivano proprio nelle case delle persone che detestavo di più: costruttori, farmacisti

"I quadri li riuscivo a vendere, ma poi finivano proprio nelle case delle persone che detestavo di più: costruttori, farmacisti..." "Mi sono trasferito a Pescara per studiare, qui ho iniziato la mia attività facendo mostre e comportandomi come al tempo si comportava qualunque giovane talento si sarebbe dovuto comportare per farsi strada nel mondo dell’arte con la A maiuscola... Succedeva che i quadri – che erano molto raccontati, erano già molto fumetto, e al contempo anche molto denuncia, denunciavo... la scomparsa delle tigri, l’abusivismo, Jan Palak – li riuscivo a vendere, ma poi finivano proprio nelle case delle persone che detestavo di più e che anche adesso detesto: costruttori, farmacisti... Che un quadro continuasse a mandare il suo messaggio, quasi un Sos dalla camera da letto o dall’atrio di una casa e lì dovesse svolgere tutta la sua funzione mi sembrava un po’ riduttivo e lì mi sono messo a fare fumetti" (Andrea Pazienza).