Matteo Columbo, "New York", Loggia de’ Lanzi, 27 settembre 2001
L’Empire State Building, centodue piani, inaugurato ufficialmente nel 1931, fino agli anni Trenta il palazzo più alto del mondo, ospita oggi il museo del Guinness dei Primati
L’Empire State Building, centodue piani, inaugurato ufficialmente nel 1931, fino agli anni Trenta il palazzo più alto del mondo, ospita oggi il museo del Guinness dei Primati. Progettato pochi mesi prima della crisi del ’29, fu innalzato in tempi brevissimi e costi record per battere in altezza il Chrysler Building (dell’anno prima). Un documentario dal titolo ”Empires of Steel” registrò tutte le fasi della costruzione. Andy Warhol, nel suo ”Empire”, riprese il grattacielo con un’inquadratura fissa di otto ore consecutive (era il 1964). Altri luoghi cinematografici di New York: l’Hotel Plaza, l’arco di Washington Square, il Palazzo delle Nazioni Unite, la Russian Tea Room, Times Square, la metropolitana, i taxi.