Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 28 Venerdì calendario

La repubblica Senese aveva raggiunto il massimo splendore con governo dei Nove, eletti soprattutto tra banchieri e mercanti, che resse la città tra il 1287 e il 1355

La repubblica Senese aveva raggiunto il massimo splendore con governo dei Nove, eletti soprattutto tra banchieri e mercanti, che resse la città tra il 1287 e il 1355. In quegli anni vennero costruiti i grandi palazzi, le fontane, le opere d’arte più importanti per le chiese e il Palazzo pubblico. La prosperità si interruppe per la lotta tra Salimbeni e Tolomei, cominciata nel 1315. La peste del 1348 mise in ginocchio la città già scossa dalle lotte tra fazioni.