Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 28 Venerdì calendario

Nel 1374 Caterina assisteva gli appestati nell’ospedale di Camporegio difesa soltanto da una fiala "odorosa" legata al polso

Nel 1374 Caterina assisteva gli appestati nell’ospedale di Camporegio difesa soltanto da una fiala "odorosa" legata al polso. Tra i prodigi, vanno elencati anche i malati condannati dal morbo che con le sue visite Caterina salvò, compreso il domenicano Raimondo da Capua. Nel 1374 Caterina assisteva gli appestati nell’ospedale di Camporegio difesa soltanto da una fiala "odorosa" legata al polso. Tra i prodigi, vanno elencati anche i malati condannati dal morbo che con le sue visite Caterina salvò, compreso il domenicano Raimondo da Capua.