Edgarda Ferri, "Io, Caterina", Mondadori, 28 settembre 2001
Nel 1374 Caterina assisteva gli appestati nell’ospedale di Camporegio difesa soltanto da una fiala "odorosa" legata al polso
Nel 1374 Caterina assisteva gli appestati nell’ospedale di Camporegio difesa soltanto da una fiala "odorosa" legata al polso. Tra i prodigi, vanno elencati anche i malati condannati dal morbo che con le sue visite Caterina salvò, compreso il domenicano Raimondo da Capua. Nel 1374 Caterina assisteva gli appestati nell’ospedale di Camporegio difesa soltanto da una fiala "odorosa" legata al polso. Tra i prodigi, vanno elencati anche i malati condannati dal morbo che con le sue visite Caterina salvò, compreso il domenicano Raimondo da Capua.