Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 28 Venerdì calendario

Caterina morì il 29 aprile 1380, a 33 anni, secondo la tradizione popolare uccisa dal dolore per lo scisma

Caterina morì il 29 aprile 1380, a 33 anni, secondo la tradizione popolare uccisa dal dolore per lo scisma. L’agonia era cominciata in marzo, alla fine di quel mese si era sparsa la notizia che la "vergine senese" stava morendo ed era iniziato il pellegrinaggio; avevano dovuto sbarrare la porta di casa perché la gente non la turbasse. Giaceva su un letto di assi con i bordi come fosse già nella bara, così magra che le si potevano contare i nervi. La pelle scura, come bruciata dal sole. Morì di domenica, il corpo fu lasciato insepolto per tre giorni per permettere la devozione popolare. Il papa ordinò esequie solenni "come quelle di una principessa".