Gianni Mura su La Repubblica del 28/09/01 a pagina 9., 28 settembre 2001
«Per me già il concetto di guerra è una bestemmia contro l’umanità, e peggio ancora se si parla di guerra giusta, di guerra condotta con precisione chirurgica
«Per me già il concetto di guerra è una bestemmia contro l’umanità, e peggio ancora se si parla di guerra giusta, di guerra condotta con precisione chirurgica. Sono anni che vediamo le conseguenze della guerra chirurgica. E bisogna ricordare che le grandi guerre del ’900, quelle mondiali, hanno avuto il 90% di vittime militari e il 10% civili. Negli ultimi 30 anni la percentuale si è rovesciata. E adesso mi sono permesso un discorso lungo. Coi contadini, coi pastori afghani il discorso è più corto. La parola più pronunciata è "jung", che in parsi significa "guerra". Prendono in braccio un bambino di due o tre anni e mi chiedono: "Jung?". E io cosa gli rispondo? Che l’Occidente ha le sue ragioni?Che Islam è forte? Speriamo di no, gli rispondo a gesti. E intanto il pane e il latte sono aumentati del 30%. L’Afghanistan ha a disposizione i farmaci essenziali per non più di 2 settimane» (Gino Strada, chirurgo di Emergency, giunto nel suo ospedale di Anabah, nel Panshir, dopo un viaggio di quattro giorni in jeep tra le montagne).