Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 27 Giovedì calendario

Stefania Prestigiacomo, ministro delle Pari Opportunità, ha presentato un disegno di legge per incentivare la realizzazione di asili nido nelle piccole imprese

Stefania Prestigiacomo, ministro delle Pari Opportunità, ha presentato un disegno di legge per incentivare la realizzazione di asili nido nelle piccole imprese. Nella Finanziaria di quest’anno sono già stati stanziati 50 miliardi per i primi progetti sperimentali. Marina Salomon, intervistata sull’argomento, sostiene che l’idea si adatta solo alle aziende con almeno 500 dipendenti. Qualche anno fa, l’imprenditrice aveva provato a creare un asilo nelle sue aziende in Veneto, ma non era riuscita ad ottenere i permessi sanitari. Inoltre, un sondaggio tra le lavoratrici aveva bocciato l’iniziativa: le madri preferivano lasciare a casa i bambini o portarli per tre-quattro ore nelle strutture pubbliche. La Salomon, così, ha optato per una convenzione con un centro per l’infanzia gestito da una cooperativa privata sottoposta al controllo pubblico.