Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 25 Martedì calendario

Il corredo della necropoli tardo-romana, recentemente rinvenuta nel sottosuolo di Pozzuoli: una lucerna per illuminare "la strada verso l’aldilà"; un piccolo boccale contenente frammenti di zolfo cristallizzato (legato ai riti purificatori); altari per libagioni con serpenti "agatodemi" (della buona fortuna) e bruciaprofumi per le donne nobili; armi, balsami per le ferite, immagini di Geni e maschere di satiri per gli uomini guerrieri

Il corredo della necropoli tardo-romana, recentemente rinvenuta nel sottosuolo di Pozzuoli: una lucerna per illuminare "la strada verso l’aldilà"; un piccolo boccale contenente frammenti di zolfo cristallizzato (legato ai riti purificatori); altari per libagioni con serpenti "agatodemi" (della buona fortuna) e bruciaprofumi per le donne nobili; armi, balsami per le ferite, immagini di Geni e maschere di satiri per gli uomini guerrieri.