Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 28 Venerdì calendario

Zugo, piccolo Cantone svizzero adagiato sulle sponde del Zuger See, 93 mila abitanti su 240 chilometri quadrati, viene presentato sui depliant promozionali e sui siti internet, ufficialmente, come il "paradiso dell’economia"

Zugo, piccolo Cantone svizzero adagiato sulle sponde del Zuger See, 93 mila abitanti su 240 chilometri quadrati, viene presentato sui depliant promozionali e sui siti internet, ufficialmente, come il "paradiso dell’economia". Il contribuente è considerato non un debitore dello Stato ma un cliente e di conseguenza vengono applicate le aliquote più basse di tutta la Confederazione. Ai profitti delle società viene applicata un’imposta del 16% (in Gran Bretagna del 30%, in Francia del 35,3%, nel Lussemburgo del 37,5%, negli Stati Uniti del 40%, in Italia del 40,3%), una famiglia con 2 figli paga un’imposta pari al 4,76% del proprio reddito, cioè la metà di quanto è chiamata a pagare in Ticino. Negli ultimi 20 anni le compagnie che hanno aperto una sede nel Cantone sono raddoppiate e hanno raggiunto quota 18.000.