Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 01 Lunedì calendario

I cuori degli Asburgo vissuti tra il 1618 e il 1878 sono conservati in cinquantaquattro boccali d’argento nella Cripta dei cuori agli Agostiniani di Vienna

I cuori degli Asburgo vissuti tra il 1618 e il 1878 sono conservati in cinquantaquattro boccali d’argento nella Cripta dei cuori agli Agostiniani di Vienna. Un’unica eccezione fu fatta nel 1848: per accattivarsi le simpatie dell’Italia il cuore dell’ammiraglio arciduca Francesco Federico venne messo in un’urna di foggia marinaresca nella chiesa di San Biagio a Venezia.