Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 01 Lunedì calendario

All’inizio degli anni Cinquanta, la Cia utilizzava come informatori i cosiddetti ”ragazzi dei bidoni”, bambini e giovanetti pagati per frugare nella spazzatura fuori dal quartier generale dell’Armata Rossa, a Karlshorst

All’inizio degli anni Cinquanta, la Cia utilizzava come informatori i cosiddetti ”ragazzi dei bidoni”, bambini e giovanetti pagati per frugare nella spazzatura fuori dal quartier generale dell’Armata Rossa, a Karlshorst. Poiché la maggior parte di queste piccole spie veniva catturata, nel Paese si rafforzava la convinzione che le spie delle potenze occidentali si infiltrassero ovunque. Diventare agenti del controspionaggio, allora, era considerato un vero onore.