Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 01 Lunedì calendario

«Si può raggiungere la felicità anche attraverso il dolore, il pessimismo più atroce. E’ la felicità di chi, nella coscienza stessa della desolazione, riesce a costruire immagini di bellezza

«Si può raggiungere la felicità anche attraverso il dolore, il pessimismo più atroce. E’ la felicità di chi, nella coscienza stessa della desolazione, riesce a costruire immagini di bellezza. Pessimista, ho scritto saggi catastrofici, dove ho parlato di angosce, di angeli notturni, di febbri, di fobie, di rovine, di disordine, perchè sono convinto che c’è una forza vitale, nell’opera, che sconfigge ogni tetraggine» (Lo scrittore e francesista Giovanni Macchia, scomparso a Roma a 89 anni, ritirando il "Prix Médicis" nel 1988).