Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 04 Giovedì calendario

Secondo il Ministero della Pubblica Istruzione, l’85 per cento dei giovani italiani è fuoricorso, solo il 9 per cento riesce a laurearsi prima dei 25 anni, l’età media è infatti di 27 anni e mezzo

Secondo il Ministero della Pubblica Istruzione, l’85 per cento dei giovani italiani è fuoricorso, solo il 9 per cento riesce a laurearsi prima dei 25 anni, l’età media è infatti di 27 anni e mezzo. Il 25,5 per cento delle matricole non sostiene nemmeno un esame il primo anno. Le facoltà con il maggior numero di fuoricorso: architettura, economia e commercio, statistica, giurisprudenza. Per i fuoricorso lo Stato spende 15 mila miliardi l’anno.