Maria Grazia Siliato, "Sindone", Piemme, 1 ottobre 2001
I Savoia sono proprietari della Sindone dal 1453. La acquistarono dall’ultima discendente della famiglia de Charny, Marguerite
I Savoia sono proprietari della Sindone dal 1453. La acquistarono dall’ultima discendente della famiglia de Charny, Marguerite. I de Charny erano discendenti dei Crociati, che probabilmente l’avevano trafugata da Costantinopoli durante la quarta Crociata, nell’aprile del 1204. La reliquia era arrivata a Edessa nel II secolo, Costantino VII l’aveva ricevuta (come mostra una miniatura) nel 944 dopo Cristo. Verso il 1350 riapparve in Francia e Papa Clemente VII autorizzò la sua venerazione. Ondate di pellegrini si riversarono nella chiesetta di Lirey, nella diocesi di Troyes.