Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 01 Lunedì calendario

Nella zona corrispondente alle ferite dei polsi, ai piedi e al torace, la Sindone mostra traccia di abbondanti emorragie

Nella zona corrispondente alle ferite dei polsi, ai piedi e al torace, la Sindone mostra traccia di abbondanti emorragie. In quelle zone vi è una grande concentrazione di ossido di ferro biologico che nel torace raggiunge i trenta/quaranta microgrammi per centimetro quadrato (la ferita dalla quale è uscito il sangue mentre l’individuo era in posizione verticale è lunga quattro centimetri e mezzo).