Attilio Giordano, Il VenerdÏ 28/09/2001, 28 settembre 2001
«Fu l’Europa a dare il via nel 1980 (dichiarazione Genscher-Colombo nel Consiglio di Venezia) all’idea di negoziato tra Israele e i palestinesi
«Fu l’Europa a dare il via nel 1980 (dichiarazione Genscher-Colombo nel Consiglio di Venezia) all’idea di negoziato tra Israele e i palestinesi. Noi raccogliemmo il messaggio due anni dopo, quando si svolse a Roma la Conferenza dell’Unione Interparlamentare e Arafat era ancora considerato un bandito. Come presidente della Conferenza io lo invitai e da Montecitorio lanciò i primi segnali di pace. Ci volle ancora del tempo prima che Gerusalemme li raccogliesse e gli americani dessero ad Arafat il visto per recarsi a New York; in precedenza per ascoltarlo l’Assemblea generale delle Nazioni Unite si era dovuta spostare a Ginevra. La politica aperta di La Pira e Moro è l’unica che costruisce il passaggio dalla co-esistenza (spesso tumultuosa) alla con-vivenza» (Giulio Andreotti)